Un mio caro amico aveva bisogno di unire il soggiorno con la cucina e formare…

Persone dietro gli oggetti
“Persone oltre le cose”. E’ questo il Pay-offscelto da Conad, Questo mi fa pensare che gli oggetti sono un tramite un mezzo tra le persone e ci sono le persone dietro gli oggetti
“Conad è portatore di valori radicati e la persona è uno dei principali” responsabile comunicazione, media e relazioni esterne di Conad Andrea Campelli
- Quando lo idealizzo mi chiedo perché e per cosa le persone devono utilizzarlo.
- Quando lo immagino penso
- alle persone che lo useranno.
- chi e come lo venderanno
- dove e come lo acquisteranno
- Quando gli do forma penso a chi lo realizzerà e come lo realizzerà.
- Quando è pronto le persone pensano dove e quando utilizzarlo.
- Quando è rotto possiamo pensare come le persone potrebbero ripararlo senza chiudere il ciclo di vita.
- Quando lo ricordiamo e siamo pronti ad ascoltare le persone possiamo capire come migliorarlo e renderlo attuale
Come dice il guru Don Norman nel libro Design della Complessità, il designer deve quindi essere generalista preparati su ogni argomento e quindi realmente non troppo preparati su ogni argomento, ma aggiungo capaci di tenere la regia e intervistare e reperire informazioni dai vari specialisti.
Creare oggetti è uno scontro con il caos, una mediazione tra forze e persone. Di ciò rimane sulla terra un l’oggetto: il risultato di questa lotta fra persone, per le persone.
FONTE
http://www.egeaonline.it/editore/catalogo/design-della-complessita-.aspx