
Cosa si può fare con la realtà aumentata
le nuove interfacce indossabili sono dotate di sensori in grado di percepire i gesti, direzione dello sguardo e la voce.
L’audiovisivo è sovrapposto alla realtà con visioni digitale sonore e ottiche mentre gli input vengono dati passando da tastiera, mouse e schermi touch e alla percezione del movimento e voce.
Il personal computing diventa accessorio, l’era touch è superata favorendo integrazione tra realtà e informatica. Ma riusciremo a non distrarci dalla realtà?
Animare tatoo
Schermi su superfici
Le immagini del match appariranno proiettate direttamente sul muro per aggiungere informazioni all’ambiente
Modellazione 3d
modellare un progetto in tre dimensioni plasmandolo nell’aria
Turismo informativo
i turisti guardare un monumento ed ottenere in tempo reale tutte le informazioni su tutti i dettagli
Assistenza tecnica online
riparare oggetti grazie a un consulente online che ci illustra dove andare ad operare attivando informazioni in prossimità della parte da trattare (applicazioni in ingegneria, meccanica, idraulica, impianti, operazioni mediche, militari)
FONTI
https://www.facebook.com/mshololens