skip to Main Content

La potenza del colore

Ogni prodotto dell’uomo dà delle emozioni: il colore veicolato dalla percezione visiva attiva dei processi di conoscenza intensi capaci di guidare il comportamento, questo è materia della psicologia cognitiva.

è possibile che i colori di ambiente o un oggetto influiscano sul mio comportamento?

certo che si, ecco un esempio:
c’è da tenere in considerazione gli

ASPETTI PSICOFISIOLOGICI

Il blu, è l’onda più corta visibile con gli occhi, è quella che vibra più lentamente e che sul nostro fisico (Sistema Nervolo Parasimpatico):

  1. diminuisce la pressione nelle arterie
  2. rallenta i battiti cardiaci
  3. fa respirare più lentamente
  4. stimola la digestione
  5. diminuisce la percezione della temperatura
  6. fa passare il tempo più velocemente
  7. aumenta la sensibilità dell’odorato, udito e tatto

all’altra estremità troviamo il rosso.

 

Il rosso, è l’onda lunga che che vibra velocemente che sul fisico(Sistema Nervolo Simpatico):

  1. aumenta la pressione nelle arterie
  2. accelera i battiti cardiaci
  3. fa respirare più velocemente
  4. inibisce la digestione
  5. aumenta la percezione della temperatura
  6. fa passare il tempo più lentamente
  7. diminuisce la sensibilità dell’odorato, udito e tatto

Ora che lo sapete

fate attenzione a che colori vi circondano nei luoghi che abitate e negli oggetti che usate…

il colore è ancora
un aspetto di secondo piano ora?

Se non sapete qual è il colore più giusto, coinvolgetemi perché saprò guidarvi nella scelta di un colore per il vostro benessere psicosensoriale.

Texal, esalta la tua visione

 

 

Carrello
Back To Top