
Legislazione Building Information Modeling
Il BIM è un modello tridimensionale dell’edificio per gestire meglio la progettazione e realizzazione di costruzioni edili ed infrastrutture. In questo modello vengono salvati i dati rilevanti di una costruzione in ogni fase del processo, disponibili a tutti coloro che collaboreranno alla costruzione.
Dal 29 gennaio 2018 è in vigore il Decreto BIM.
Prevederà l’obbilgo di utilizzare metodi e strumenti elettronici dal 2025 per tutte le nuove opere.
Dal 2019 al 2024 è obbligatorio solo per opere di milioni di euro.
Questa legge viene introdotta nel nuovo Codice Appalti per razionalizzare le attività di progettazione, verifiche, andando a migliorare e snellire processi che influiscono su tempi e modalità di partecipazione agli appalti.
Fonti:
edilportale.com/news/2018/01/bim-news/appalti-pubblici-in-vigore-il-decreto-bim_62081_72